Ricerca e sviluppo: al via due programmi su ICT e reti intelligenti in Sardegna
Sardegna Ricerche ha pubblicato due programmi per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nei settori “Reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia” e “ICT” del POR FESR Sardegna 2014-2020. Gli avvisi promuovono la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale e l’applicazione di soluzioni tecnologiche. I programmi sono funzionali alla realizzazione delle strategie della “Smart Specialisation Strategy” regionale e sono rivolti a micro, piccole, medie e grandi imprese in forma singola o aggregata.
Le domande di ammissione devono essere compilate esclusivamente online, secondo le modalità previste dal bando e accedendo al sistema informatico della Regione Sardegna SIPES all’indirizzo: http://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml, a partire dalle ore 12 del 19 marzo 2018 ed entro le ore 12 del 18 maggio 2018.
Il programma prevede una procedura valutativa a graduatoria.
I costi ammissibili, congrui e pertinenti, devono essere imputati alla specifica categoria di attività (ricerca industriale o sviluppo sperimentale) e rientrare nelle seguenti tipologie:
a) Spese di personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto.
b) Strumentazione e attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto. Se gli strumenti e le attrezzature non sono utilizzati per tutto il loro ciclo di vita per il progetto, sono considerati ammissibili unicamente i costi di ammortamento corrispondenti alla durata del progetto, calcolati secondo
principi contabili generalmente accettati.
c) Ricerca contrattuale, conoscenze, brevetti e altri servizi di consulenza, nel limite massimo del 30% dei costi totali di progetto per singolo partecipante.
d) Altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto.
e) Spese generali, nella misura forfettaria del 15% dei costi diretti ammissibili del personale, per singolo partecipante.
Tags: agevolazioni, contributi, fondo perduto, incentivi, innovazione, PMI, ricerca, ricerca e sviluppo, ricerca industriale, sardegna